Patrimonio artistico

Il patrimonio della Fondazione consiste in dipinti, disegni, incisioni, edizioni antiche concernenti l’opera di Antonio Allegri.

Si segnalano il disegno a lui attribuito che presenta sul recto uno studio per gli affreschi della cupola del duomo di Parma e sul verso uno studio d’architettura, nonché le piccole tavole raffiguranti il Volto di Cristo e la Pietà: secondo alcuni studiosi si tratta di dipinti autografi di Antonio Allegri, secondo altri di copie antiche. Queste opere, come anche una tavola attribuita a Pomponio Allegri e alcune incisioni derivate da dipinti del Correggio, sono depositate presso il Museo Civico di Correggio.

Per quanto riguarda il patrimonio librario, si segnala – oltre a una serie di monografie sul pittore apparse nell’Ottocento e nel primo Novecento – il volume apparso in edizione limitata Correggio, a cura di Adolfo Venturi (Roma, Verlag Albert Stock, 1926, 607 pp.).