

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Dipinti per la devozione privata » Adorazione dei Magi
Adorazione dei Magi
ca. 1517, olio su tela (trasportato), cm 108 x 84.
Il quadro compare per la prima volta nella collezione del cardinale Cesare Monti (1594-1650), arcivescovo di Milano, lasciata alla sua morte all’arcivescovado della città.
La Vergine è seduta ai piedi di una colonna, e riceve l’omaggio del primo dei Magi, inginocchiato e proteso verso il Bambino; dietro alla colonna, in disparte come vuole la tradizione iconografica, c’è Giuseppe che stringe il dono del primo dei Magi. Un secondo si sta avvicinando, mentre a destra è in piedi il terzo, di colore (come il suo paggio) in obbedienza alla tradizione. In secondo piano, ora in piedi, ora seduti, altri componenti del corteo dei Magi conversano tra loro.