

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Gli affreschi » Annunciazione
Parma, Galleria Nazionale:
Annunciazione
Ca. 1524-1525, affresco staccato, cm 157 x 315.
La prima attestazione dell’opera si trova nella Vite di Giorgio Vasari: “nella medesima città [Parma] nella chiesa de’ Frati de’ Zocoli di S. Francesco [in realtà SS. Annunziata], che vi dipinse una Nunziata in fresco tanto bene, che accadendo per aconcime [sistemazione] di quel luogo rovinarla, feciono que’ frati ricignere il muro atorno con legami armati di ferramenti, e tagliandolo a poco a poco la salvorono, et in un altro loco più sicuro fu murata da loro nel medesimo convento”.
Con un’operazione di notevole difficoltà, infatti, nel 1546 l’affresco venne staccato dalla precedente chiesa e collocato nella nuova chiesa dei Francescani.
L’arcangelo Gabriele, avvolto da una nuvola e accompagnato da angioletti, si avvicina a Maria. La Vergine si inginocchia e abbassa la testa, mentre porta una mano sul petto; sopra di lei vola una colomba – lo Spirito Santo – circondata da raggi dorati.