

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Dipinti per la devozione privata » Congedo di Cristo da Maria
Congedo di Cristo da Maria
Ca. 1512, olio su tela, cm 86.7 x 76.5.
La prima attestazione dell’opera si trova nella Biblioteca modenese di Girolamo Tiraboschi (1786), che pubblica una descrizione dell’opera fornitagli dall’abate Carlo Bianconi, quando la tela si trovava presso la famiglia Rossi a Milano.
L’episodio, che non è narrato nei vangeli, non è frequente nell’iconografia rinascimentale: per questo si segnala una tela di Lorenzo Lotto a Berlino (1521) che ha tra l’altro singolari analogie compositive con il dipinto di Correggio.
Poco prima che inizi il tempo della Passione, Gesù saluta la madre e prende congedo da lei: a sinistra, affiancato da san Giovanni, Gesù si inginocchia a terra portando le mani sul petto; davanti a lui, Maria impallidisce e sviene, sorretta da una giovane donna.