

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Gli affreschi » Lunetta con san Giovanni Evangelista
Parma, San Giovanni Evangelista, lunetta del transetto sinistro:
Lunetta con san Giovanni Evangelista
Ca. 1520, affresco, cm 79 x 160.
L’affresco è molto probabilmente la prima delle opere che impegneranno il pittore tra 1520 e 1524 all’interno della chiesa di San Giovanni Evangelista. Sull’affresco non c’è documentazione antica; viene riferito al pittore solo a partire dalla seconda metà del Seicento.
L’iscrizione lungo l’architrave recita: Ioannes Evangelista; in alto: Altius caeteris Dei patefecit arcana (“[Guardando] più in alto degli altri, rivelò i misteri divini”). Giovanni, seduto, sta scrivendo su un rotulo il suo vangelo; accanto a lui l’aquila, simbolo dell’evangelista sin dall’età paleocristiana.