Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte:

Madonna col Bambino (La Zingarella)

ca. 1516-1517, olio su tavola, cm 46,5 x 37,5.

La prima notizia della piccola tavola si trova nell’inventario del 1587 della Guardaroba di Ranuccio Farnese (1569-1622) duca di Parma.
Il soggetto è il riposo durante la fuga in Egitto, ma la particolare acconciatura della Vergine – che richiamava quella delle zingare – ha fatto sì che dal tardo Cinquecento in poi il dipinto fosse chiamato La Zingarella. Un consistente numero di copie antiche e un altrettanto consistente serie di riferimenti letterari sono la prova del grande apprezzamento di cui la tavoletta ha goduto dal Cinquecento in poi.
Il quadro è molto rovinato a causa di un pesante restauro subìto agli inizi del ‘900.