Parma, Galleria Nazionale:

Madonna della Scala

Ca. 1523-1524, affresco staccato, cm 146 x 142.

La prima attestazione dell’opera si trova nelle Vite di Giorgio Vasari: “Dipinse ancora sopra una porta di quella città una Nostra Donna che ha il Figliuolo in braccio: ch’è stupenda cosa a vedere il vago colorito in fresco di questa opera, dove ne ha riportato da forestieri viandanti, che non hanno visto altro di suo, lode e onore infinito”.

L’affresco in origine era sulla porta orientale della città (Porta Romana o Porta di San Michele).