

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Dipinti per la devozione privata » Madonna in adorazione di Gesù Bambino
Firenze, Uffizi:
Madonna in adorazione di Gesù Bambino
ca. 1525-1526, olio su tela, cm 82 x 68,5.
L’opera venne donata dal Ferdinando Gonzaga, duca di Mantova (1587-1626), a Cosimo II Medici, granduca di Toscana (1590-1621) che la fece collocare nella Tribuna degli Uffizi, cioè lo spazio espositivo più rilevante della collezione granducale.
Lo sfondo della scena è costituito da edifici in rovina; sui gradini di quello di sinistra, sotto la base di una grande colonna marmorea, Maria ha depositato il Bambino. Lo ha spostato dalla mangiatoia di cui parlano i vangeli, che si intravvede a destra. Inginocchiata, la Vergine si rivolge al figlio con gesti che indicano la parola e la preghiera.