Washington D.C., National Gallery of Art:

Matrimonio mistico di santa Caterina, con i santi Francesco, Anna e Domenico

Ca. 1510-1511, olio su tavola, cm 28 x 21,5.

La prima attestazione del dipinto risale alla prima meta dell’Ottocento, quando apparteneva all’eminente uomo politico e collezionista ferrarese Giovanni Battista Costabili Containi (1756-1841).

La scena del Matrimonio mistico di santa Caterina, che compare quattro volte nelle opere a destinazione privata del pittore, dipende dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (1228-1298), testo in cui si racconta una visione della santa: Gesù le infila al dito l’anello nuziale, segno della totale adesione di Caterina alla fede cristiana.