

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Dipinti per la devozione privata » Matrimonio mistico di Santa Caterina
Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte:
Matrimonio mistico di Santa Caterina
ca.1521-1522, olio su tavola, cm 28,5 x 23,5.
La prima notizia dell’opera è una lettera del 1596 in cui la contessa Barbara Sanseverino offre il quadro a Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova (1562-1612).
La scena del Matrimonio mistico di santa Caterina, che compare quattro volte nelle opere a destinazione privata del pittore, dipende dalla Legenda aurea di Iacopo da Varazze (1228-1298), testo in cui si racconta una visione della santa: Gesù le infila al dito l’anello nuziale, segno della totale adesione di Caterina alla fede cristiana.