

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Dipinti per la devozione privata » Orazione nell’orto del Getsemani
Londra, Apsley House:
Orazione nell'orto del Getsemani
ca. 1522-1524, olio su tavola, cm 37 x 40.
La prima attestazione dell’opera si trova nelle Vite di Giorgio Vasari: “È nella medesima città un quadretto di grandezza di un piede, la più rara e bella cosa che si possa vedere di suo di figure piccole, nel quale è un Cristo ne l’orto pittura finta di notte, dove l’angelo aparendogli, col lume del suo spendore fa lume a Cristo, che è tanto simile al vero che non si può né immaginare né esprimere meglio. Giuso a piè del monte, in un piano, si veggono tre Apostoli che dormano, sopra ‘ quali fa ombra il monte dove Cristo òra [prega], che dà una forza a quelle figure che non è possibile; è più là, in un paese lontano, finto l’apparire della aurora; e si veggono venire da l’un de’ lati alcuni soldati con Giuda: e nella sua piccolezza questa istoria è tanto bene intesa, che non si può né di pazienza né di studio per tanta opera paragonalla”.