Correggio, Museo Civico (Fondazione Il Correggio) [ex Heinemann]:

Pietà

olio su tavola, cm 34 x 29,2.

Pubblicato per la prima volta nel 1916, quando apparteneva a una collezione privata di Vienna (Karl Moll), il dipinto cambiò proprietà (Herman Eissler, Vienna) fino ad arrivare negli Stati Uniti; qui venne donato alla National Gallery di Washington, che lo mise all’asta nel 2002, quando venne acquistato dalla Fondazione.

Secondo alcuni studiosi quello della Fondazione è un dipinto autografo di Antonio Allegri databile attorno al 1516, secondo altri si tratta di una copia antica dell’originale perduto, ben attestato da una decina di copie a partire dalla fine del Cinquecento.

Seguendo uno schema ben attestato nel nord Europa già nel tardo Medioevo, la Vergine piange la morte di Gesù sostenendolo sulle proprie gambe. In alcune versioni del dipinto è ben leggibile, sulla sinistra, il sepolcro.

Pietà

olio su tavola, cm 38,8 x 27,2 [incisione in controparte da J.-B. Pierre Le Brun, Recueil de gravures... (1809), nr. 61 (qui pubblicata appositamente a rovescio)].
attr. a Giulio Cesare Amidano

Pietà

Olio su tela. Parma, Santo Sepolcro.