

Home » Opere » Le immagini e il sacro » Le pale d'altare » San Giuseppe e donatore
Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte:
San Giuseppe e donatore
Ca. 1529, olio su tela, cm 165 x 64.
La prima testimonianza è forse nel Viaggio pittoresco di Giacomo Barri (1671), che descrive “due quadri sopravi due figure in piedi di mano del Correggio” nel Palazzo del Giardino a Parma.
Si tratta molto probabilmente delle due ante che coprivano la struttura di un organo. A sinistra san Giuseppe, a destra il donatore che, con un cappello in mano, è impegnato in una leggera genuflessione. L’iscrizione sul gradino in basso permette di datare con certezza l’opera: Die VI Iuli / MDXXVIIII (“6 luglio 1529”).